PROLOGO
La Battaglia di Sommocolonia del 26 Dicembre del ’44, è il segnale di inizio dell’operazione offensiva denominata “WINTERGEWITTER” - Temporale d’inverno, ultima, disperata azione offensiva2 che le forze della Asse avevano progettato al termine della 2^ Guerra Mondiale sul fronte italiano.
Lo scopo di queste brevi note è quello di raccontare la memoria del dolore che avvolse principalmente il paese di Sommocolonia e altri.
ORIGINE E SCOPO DELLA “OPERAZIONE WINTERGEWITTER”
La WINTERGEWITTER nasce ad Albinea (RE), i primi di dicembre. Gli autori sono i Generali Mario Carloni, Comandante la Divisione “Monterosa”, e il gen. Otto Fretter Pico Comandante la “148a Divisione Tedesca” e diretto superiore di Carloni.
L’operazione originariamente era più ambiziosa.
Avrebbe dovuto interessare anche la costa Tirrenica e l’intera Valle del Serchio, ma il comando tedesco, in considerazione della scarsità dei mezzi e del fatto che in realtà a Berlino non avrebbero approvato uno sforzo maggiore che sottraeva risorse al fronte dell’Est, ridimensionò lo stesso in considerazione della scarsità di mezzi aerei e artiglierie necessarie per garantire la superiorità temporanea. Rielaborato in termini più modesti il piano, il 16 dicembre iniziò la preparazione.
OBIETTIVI DELLA OPERAZIONE
strategico: effettuare un vasto attacco nel settore tirrenico, individuato come punto debole dello schieramento alleato, allo scopo strategico di infliggere al nemico uno scacco di notevole risonanza, suscettibile di una profonda eco politica; avere la possibilità di un ampio sfruttamento propagandistico del successo, in quanto coinvolgente truppa nemica di colore, vincolare le forze alleate, facendole accorrere da altri settori (più a est) a quello minacciato, evitare la continuazione del travaso di forze alleate dal fronte alleato a quello della Francia del Sud 15 Agosto 1944 (operazione Anvril/Dragoon).
tattico: dare maggiore profondità alla linea difensiva, che specie nel sottosettore destro-Serchio, è troppo compressa; scardinare l’organizzazione americana delle artiglierie e dei rifornimenti; recuperare materiale pregiato, documenti e prigionieri.